martedì | ore 17.30 | light yoga |
martedì | ore 19.00 | vinyasa yoga |
martedì | ore 20.30 | vinyasa yoga |
mercoledì | ore 19.00 | yoga basic |
mercoledì | ore 20.30 | yoga basic |
giovedì | ore 17.30 | light yoga |
giovedì | ore 19.00 | vinyasa yoga |
ORARI GUALDO TADINO (PG)
ORARI MATELICA (MC)
lunedì | ore 17.30 | light yoga |
lunedì | ore 19.00 | vinyasa yoga |
venerdì | ore 18.45 | power vinyasa Da OTTOBRE |
PRENOTAZIONI al numero 347.0147253 Stefano
ALCUNE REGOLE DA RISPETTARE
In seguito alle nuove disposizioni anti-covid ci sono alcune regole importanti da seguire per l’accesso allo studio e la partecipazone alle lezioni. La collaborazione di tutti permetterà di tornare a praticare in tutta sicurezza.
Tra di esse ci saranno:
- ingressi contingentati, con un limite massimo di persone presenti ad ogni lezione
- autocertificazione di negatività al Covid da presentare all’arrivo (in emergenza, abbiamo alcuni moduli di autocertificazione da compilare al momento)
- arrivare in studio già pronti in abbigliamento yoga per limitare al minimo la permanenza nello spogliatoio.
All’interno dello studio ci sono disinfettanti per le mani e per il tappetino yoga che, nei limiti del possibile, deve essere quello personale. Tuttavia, ci sono alcuni tappetini di emergenza disponibili per quanti ne fossero sprovvisti che dovranno essere disinfettati con apposito spray (disponibile in studio gratuitamente) prima e dopo l’uso.
È consigliabile contattare Suryanamyoga (preferibilmente telefonicamente) prima di presentarsi ad una data lezione perché potrebbe essere già stato raggiunto il numero massimo di persone. In questo caso, purtroppo, l’ingresso non sarà consentito. La prenotazione è altamente consigliata, soprattutto per permettermi di organizzare le lezioni al meglio senza superare il numero massimo e senza dover negare l’accesso a nessuno. La collaborazione di tutti, come già detto, è assolutamente fondamentale.
Inoltre, finché le norme anti-covid non si allenteranno un po’, le lezioni saranno ridotte dall’attuale 1ora e 15min ad 1 ora, per consentire la disinfezione dei locali tra una lezione e l’altra. Non appena sarà possibile, ripristineremo la durata di 1h.15min.
Ci si vede sul tappetino! Om Shanti
Iscriviti al corso yoga online
Vuoi praticare yoga senza muoverti da casa? Con il mio corso yoga online puoi seguire le tue lezioni sia in diretta streaming sia in differita, quando per te è più comodo praticare. E iscrivendoti al corso potrai accedere illimitatamente a tutte le lezioni disponibili e partecipare in modo interattivo alle dirette streaming.

Basic Vinyasa
Classe di moderato livello di intensità
Focalizzata principalmente nell’apprendimento delle tecniche di base, allineamenti, attenzione al respiro e tecniche di Pranayama e, in generale, tutta la preparazione psicofisica per eseguire correttamente le sequenze Vinyasa Yoga.
Soft Vinyasa
Classe di moderato livello di intensità
Focalizzata – come per il Basic Vinyasa – nell’apprendimento delle tecniche base, allineamenti, attenzione al respiro e Pranayama. Questa classe manterrà nel tempo una intensità costante e generalmente un livello moderato. Questo tipo di classe è indicato a chi preferisce fare una pratica più leggera, pur beneficiando degli effetti positivi dello yoga.
Vinyasa livello 1
Classe di livello moderato/intenso
Focalizzata sugli allineamenti, la sincronia di respiro e movimento, la padronanza di tecniche e sequenze classiche vinyasa, con particolare attenzione all’armonia dei movimenti, al controllo muscolare, alla flessibilità ed alla resistenza. Un buon training di Vinyasa livello 1 rappresenta un passaggio imprescindibile per il livello successivo, il Power Vinyasa.
Power Vinyasa
Classe di livello intenso, sia fisico che mentale
Focalizzata sugli allineamenti, la sincronia di respiro e movimento, la padronanza di tecniche e sequenze classiche vinyasa come per il Livello 1, con l’aggiunta di un significativo incremento del lavoro cardiovascolare e della concentrazione, combinati ad un controllo muscolare e un focus mentale estremamente profondi. Si sperimentano anche asana più avanzati, sia per quanto riguarda la flessibilità che per la forza fisica richiesti, la manipolazione e il controllo del Prana e la conquista della paura concernente l’esecuzione stessa di alcune posizioni.